Back

Chiesa Bianca

Esposizioni, concerti e celebrazioni 

 

Il Conte de Renesse fece costruire la chiesa nel 1884, secondo il progetto del famoso architetto belga Jules Rauh.

I lavori di costruzione vennero iniziati il 16 giugno 1884 e il 16 settembre dello stesso anno la chiesa era già stata completata. La Contessa de Renesse la regalò poi all’Hotel Kursaal. Di seguito fu ceduta alla comunità anglicana, per poi divenire, nel 1967, la chiesa cattolica di Maloja. Quando, successivamente, fu inaugurata la nuova chiesa di Maloja, dotata tra l’altro di un impianto di riscaldamento, la vecchia chiesa di San Gaudenz – così si chiamava ufficialmente – fu sconsacrata.

Adesso si chiama Chiesa Bianca. È stata restaurata grazie ad un’iniziativa privata e costituisce attualmente un luogo d’incontro che ospita rappresentazioni di vario genere: concerti, presentazioni di libri, feste e celebrazioni. Nella graziosa chiesetta si sono celebrati anche nozze e battesimi. Accanto alla chiesa viene installata in estate una scacchiera e ogni partita, giocata qui, in mezzo all’incantevole paesaggio, è uno splendido piacere.

Mostre temporanee
Giovanni Segantini und das Licht, dal 27 giugno al 23 luglio 2025;
Giovanni Segantini und die Tiere, dal 3 al 28 agosto 2025, tutti i giorni tranne il mercoledì, dalle ore 14.00 alle 18.00.


Informazioni
Sig.ra Gioconda Segantini
www.segantini.com/de/chiesa-bianca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+41 81 824 31 34 

 Chiesa Bianca, La Motta, 7516 Maloja

Utilizzando il portale accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.